Ogni anno in Europa si hanno 7 miliardi di dollari di danni dovuti ad infezioni, questi i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ed il rischio non riguarda solo chi lavora in determinati settori, infatti, cellulari, tablet, computer, porte, sedie, tutti oggetti che tocchiamo abitualmente, nascondono un numero di virus e batteri ben più alto di quello che normalmente si può trovare in un bagno. Perfino gli impianti di climatizzazione, che a breve verranno accesi per via della torrida estate che ci aspetta, sono una gran fonte di virus e batteri.
Recenti analisi di numerosi dati hanno mostrato che la concentrazione di agenti inquinanti in ambienti chiusi è 5 volte maggiore di quella “outdoor” e poiché la popolazione trascorre circa l’80% del proprio tempo in edifici o altri luoghi confinati, l’esposizione a contaminanti è circa 50 volte superiore a quella all’esterno.
Sono ormai diversi anni che gli scienziati stanno cercando di promuovere una maggior attenzione verso i danni provocati dalle infezioni. Infatti il largo utilizzo di antibiotici ha causato la mutazione di batteri che hanno sviluppato una resistenza ai farmaci divenuta ormai una delle più gravi minacce globali.
Soltanto con l’arrivo del covid19 però il mondo ha iniziato ad aprire gli occhi e a non sottostimare la gravità della situazione. L’unica arma che abbiamo è dar attenzione all’igiene personale, degli ambienti ed avere una maggior responsabilità ambientale.
In questi giorni in cui la pandemia ha colpito decine di nazioni, molti si sono lanciati alla ricerca d’informazioni su come pulire superfici, come disinfettare e quali prodotti utilizzare. Ma la disinformazione e le fake news sono tante, così il rischio di incorrere in bufale e ritrovarsi con l’ambiente ancora non disinfettato è alto.
La disinfezione spesso viene effettuata con prodotti a base di cloro o altri prodotti chimici altamente aggressivi, che non soltanto non riescono ad eliminare virus e batteri presenti negli ambienti, ma vanno anche ad intaccare le superfici sedimentandosi e rendendo necessarie ulteriori pulizie al fine di non rischiare intossicazioni o altri danni alla salute.
Sistec Impianti srl, dunque, propone un sistema testato ed innovativo che con procedure completamente biologiche e protocolli ben definiti, riesce a disinfettare l’ambiente in modo semplice e veloce.
Disinfettare ambienti è semplice e veloce. Basterà contattare i nostri tecnici specializzati ed in 4 semplici fasi verrà sanificato l’ambiente ed i risultati saranno tangibili.
Grazie all’atomizzazione del prodotto biodegradabile che viene erogato nell’ambiente in particelle di dimensioni tra 0.3 e 0.5 micron, si ottiene un’alta disinfezione oltre alla capacità di mantenere la disinfezione durevole in qualsiasi ambiente, anche in ambiti particolarmente delicati come il settore di produzione alimentare.
Il metodo infatti garantisce efficacia contro virus, batteri, funghi, spore ed è indicato per ambienti di ogni genere e qualsiasi superficie.
Dopo l’erogazione inoltre basteranno 20 minuti per poter accedere nuovamente ai locali senza neppure necessità di areazione, essendo il prodotto completamente biologico. I test pre e post operazionali permettono inoltre di verificare l’efficacia del trattamento in modo concreto.
Riduci il rischio d’infezioni o di tempi di fermo produzione con semplicità ed in poco tempo.
Contattaci al 0865 299302 – info@sistecimpianti.it