LE TECNOLOGIE DEL RISPARMIO ENERGETICO PER L’AZIENDA.
20 Febbraio 2019LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
29 Marzo 2019
UNA TEMPERATURA AMBIENTALE TROPPO SCOSTATA DALLA NOSTRA TEMPERATURA CORPOREA, CREA UNA SENSAZIONE DI DISAGIO CHE NON CONSENTE DI VIVERE BENE, DI LAVORARE, DI STARE IN COMPAGNIA O DI… DORMIRE CON SERENITÀ.
NEL TEMPO LA TECNOLOGIA DEL RAFFRESCAMENTO SI È EVOLUTA.
TROVANDO SOLUZIONI CHE RIDUCONO IN MANIERA IMPORTANTE I CONSUMI, UTILIZZANDO A VOLTE ANCHE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI. ALCUNE SOLUZIONI TECNOLOGICHE CONSENTONO DI UTILIZZARE UN UNICO IMPIANTO PER IL CALDO ED IL FREDDO, RISPARMIANDO IN FASE DI INSTALLAZIONE.
4 piccoli "trucchetti" per risparmiare :
Verificare il C.O.P.: per valutare l’efficienza di un impianto che funziona ad energia elettrica, va verificato il suo Coefficiente di Produzione (C.O.P. = Coefficient of Performance). Se una macchina ha un C.O.P. di 3 significa che 1 kW/h di energia produce 3 kW/h di calore e risulta quindi particolarmente efficiente. Le attuali macchine in pompa di calore possono arrivare a C.O.P. pari a 4.
Utilizzare tecnologie ad energie rinnovabili, come pompe di calore o assorbitori ad energia solare.
Utilizzare un unico sistema per fare caldo e freddo (unica macchina o al massimo due ma un solo impianto e unici terminali): consente di abbattere i costi di macchinari ed
installazione.
Installare un sistema ad espansione diretta ad inverter consente un risparmio fino al 30% rispetto ai normali split.